Vuoi sapere come scegliere i ledwall per eventi? Sul mercato esistono molte soluzioni da prendere in considerazione. Quello che dovrai fare è affidarti ai professionisti del settore e montare uno schermo strepitoso!
Le caratteristiche dei ledwall
Prima di passare alla scelta, è necessario fare una breve premessa riguardante i ledwall. Questi ultimi si presentano come una serie di pannelli uniti tra loro, chiamati cabinet. Questi non sono schermi, ma insieme permettono di crearne uno grazie al quale si possono visualizzare video o altre tipologie di immagini. Ogni pannello presenta un determinato numero di pixel LED RGB e può essere di differenti dimensioni e adatto agli ambienti interni o esterni. Pertanto, quando hai bisogno di scegliere i ledwall per eventi, quello che devi fare è rispondere alle seguenti domande.
- Quanto dovrà essere grande lo schermo fatto di pannelli led?
- Dove verrà posizionato: all’aperto o al chiuso?
A seconda delle tue risposte potrai indirizzarti verso ledwall di una determinata dimensione e potrai capire quanti ne serviranno per realizzare lo schermo della grandezza desiderata. In base al luogo in cui verranno installati potrai inoltre scegliere il tipo di ledwall per eventi che dovrai montare: per interni o esterni.
I ledwall per eventi all’esterno
Come anticipato, esistono i ledwall da indoor e da outdoor. Se devi montare lo schermo all’aperto dovrai scegliere i pannelli adatti. Quelli per l’outdoor saranno dotati di protezione IP65, e quindi saranno resistenti all’acqua e alla polvere. I ledwall per esterni sono anche capaci di sopportare le temperature più alte e più basse: in genere resistono dai -10°C ai +65°C.
Oltre ad assicurarti che i pannelli vantino queste specifiche tecniche, dovrai valutare con attenzione la loro capacità di illuminazione. Questo è molto importante, in quanto ti permetterà di montare un ledwall per eventi ben visibile anche nelle ore diurne. A questo proposito sappi che per gli esterni è necessaria una luminosità di almeno 4500 nit.
Attenzione al passo del ledwall e non dimenticare i software!
Cos’è il passo del ledwall? Non è altro che la distanza che intercorre tra un led e un altro. Se desideri rendere ben visibili le immagini anche da una lunga distanza, dovrai optare per un passo maggiore. Per capire qual è il passo giusto dovrai convertire ogni passo in metri. Ad esempio, se il led ha un passo da 6, potrà essere visualizzato ottimamente da 6 metri di distanza.
Una volta scelti i ledwall per eventi migliori per te, non dimenticare di munirti anche del software che ti consentirà di gestire immagini e video. Alcuni ledwall possono essere collegati ai dispositivi per il controllo tramite Wi-Fi. Perciò si possono collegare ai software anche senza usare appositi cavi.
Hai bisogno di aiuto per la scelta dei ledwall per eventi?
Se non sai proprio cosa scegliere e dove trovare i ledwall da usare per i tuoi prossimi eventi, chiedi pure al nostro team. Possiamo proporti il noleggio dei ledwall per eventi, ma anche di molte altre attrezzature. Pertanto potremo aiutarti a scegliere lo schermo ideale, nonché offrirti tanti altri servizi, dall’allestimento tecnico alla realizzazione di una efficiente regia video. Scopri i nostri servizi e contatta REC Eventi!