fbpx

Tecnologie NDI e flussi IP: il futuro delle produzioni video per eventi

ndi-logo-azienda
28 Luglio 2025

Tabella dei Contenuti

Negli ultimi anni il settore degli eventi aziendali ha vissuto una trasformazione profonda. La crescente richiesta di dirette streaming, eventi ibridi, collegamenti da remoto e produzioni multicamera ha spinto le aziende a cercare soluzioni sempre più avanzate, flessibili e affidabili.
Tra queste, le tecnologie NDI e i flussi video su IP rappresentano oggi una delle innovazioni più importanti del panorama audiovisivo. Grazie alla loro versatilità, alla qualità elevata e alla possibilità di ridurre costi e cablaggi, stanno diventando lo standard del futuro per regie, broadcasting e produzioni professionali.

In questo articolo analizziamo in profondità cos’è l’NDI, come funzionano i flussi IP, quali sono i vantaggi per gli eventi ibridi e perché sempre più aziende scelgono di integrare questo sistema nelle proprie produzioni tecniche.


Che cos’è l’NDI e perché sta rivoluzionando le produzioni video

NDI (Network Device Interface) è un protocollo sviluppato da NewTek che permette di trasmettere video ad alta qualità tramite rete IP, senza utilizzare i tradizionali cavi SDI o HDMI.
Con NDI, è possibile collegare videocamere, computer, regie, monitor e dispositivi audio-video attraverso una semplice rete Ethernet.

In altre parole:
📌 l’NDI trasforma la rete in un sistema di distribuzione video completo.

Questo significa che:

  • ogni dispositivo può comunicare con l’altro

  • il segnale viaggia in modo stabile

  • la qualità video rimane elevata

  • i cablaggi si riducono drasticamente

  • è possibile gestire produzioni complesse con maggiore flessibilità

È una vera e propria rivoluzione per gli eventi moderni.


Come funzionano i flussi video IP

Tradizionalmente, i segnali video vengono trasmessi tramite cavi SDI o HDMI.
Con i flussi IP, invece, il video viaggia in rete, proprio come un file o una connessione internet.

I punti chiave sono:

  • utilizzo di switch di rete professionali

  • cablaggi Ethernet standard (Cat6/Cat7)

  • possibilità di gestire più segnali su un unico cavo

  • latenza ridotta

  • scalabilità immediata

Se prima per collegare 5 telecamere servivano decine di metri di cavi SDI, oggi basta una rete ben configurata.


Vantaggi dell’NDI negli eventi aziendali e ibridi

L’NDI porta con sé numerosi benefici che migliorano la qualità e la gestione tecnica di un evento.

1. Maggiore flessibilità di installazione

Con i flussi IP è possibile:

  • posizionare le videocamere ovunque ci sia un punto rete

  • collegare dispositivi anche a grande distanza

  • evitare cablaggi complessi sotto palco o in sala

  • modificare rapidamente la disposizione tecnica

Questo è particolarmente utile nelle location difficili o negli eventi itineranti.


2. Riduzione dei costi e del tempo di setup

I cablaggi SDI sono costosi e richiedono molto tempo per essere installati e testati.
La rete IP riduce:

  • numero di cavi

  • peso dell’attrezzatura

  • tempo di montaggio

  • necessità di amplificatori e ripetitori

Meno cavi significa anche meno rischi di interferenze e guasti durante il live.


3. Qualità video professionale

Le moderne versioni dell’NDI offrono:

  • trasmissioni 4K

  • colori fedeli

  • audio embedded

  • sincronizzazione perfetta

  • latenza bassissima

Perfette per regie multicamera e dirette streaming aziendali.


4. Perfetta integrazione con eventi ibridi e streaming

Oggi moltissimi eventi prevedono:

  • collegamenti da remoto

  • speaker online

  • partecipanti da altre sedi

  • livestream su piattaforme

  • contributi video cloud

L’NDI semplifica tutto questo, perché:

  • si integra con Zoom, Teams, Skype, Meet

  • comunica con software di regia digitale

  • supporta contributi da PC e dispositivi mobili

  • permette connessioni rapide e stabili

Per gli eventi ibridi è un enorme vantaggio.


5. Scalabilità immediata

Serve una camera in più?
Serve uno schermo aggiuntivo?
Una seconda regia?
Un flusso extra per un altro spazio?

Con l’NDI basta collegare il dispositivo alla rete.
Non servono cablaggi aggiuntivi, prolunghe o sdoppiatori.


NDI vs SDI: cosa cambia davvero?

Molte aziende si chiedono se l’NDI sostituirà completamente l’SDI.
La risposta è: non subito, ma in molti casi è già una scelta migliore.

Caratteristica SDI NDI
Cablaggio dedicato rete Ethernet
Distanza limitata anche decine di metri con switch
Qualità altissima altissima
Flessibilità bassa molto alta
Scalabilità limitata totale
Costi maggiori inferiori
Integrazione con streaming richiede conversioni nativa
Installazione lenta veloce

Per eventi dinamici, ibridi o in continua evoluzione, l’NDI è oggi la scelta ideale.


NDI e camere PTZ: la combinazione perfetta

Uno dei punti più forti dell’NDI è la sua integrazione con le telecamere PTZ, ormai diffusissime negli eventi aziendali.

Con l’NDI è possibile:

  • alimentare la camera (PoE)

  • trasmettere il video

  • controllare pan/tilt/zoom

  • inviare audio

  • gestire preset

…tutto su UN solo cavo di rete.

Un risparmio enorme in termini di cablaggi e tempo di installazione.


Perché l’NDI è ideale per eventi corporate, conferenze e streaming professionale

Oggi le aziende richiedono produzioni:

  • veloci da installare

  • affidabili

  • scalabili

  • esteticamente pulite (pochi cavi)

  • integrate con piattaforme di streaming

  • compatibili con regie multicamera

L’NDI risponde perfettamente a queste esigenze.

Eventi come:

  • presentazioni aziendali

  • riunioni ibridi

  • convegni

  • conferenze stampa

  • lanci prodotto

  • webinar professionali

beneficiano enormemente di un sistema basato su flussi IP.


Infrastruttura necessaria per utilizzare l’NDI

Per garantire un flusso NDI stabile serve:

  • switch di rete professionali (Gigabit o 10GbE)

  • cavi Ethernet di buona qualità

  • reti ben configurate (VLAN consigliate)

  • software di regia compatibili

  • encoder/decoder NDI (se necessari)

Quando l’infrastruttura è corretta, i risultati sono eccellenti.


Esempi pratici di utilizzo NDI negli eventi

1. Regia multicamera per una conferenza aziendale

Camere PTZ in sala → un solo cavo → regia in altra stanza → streaming professionale.

2. Collegamento relatori da remoto

Teams/Zoom in ingresso → convertito in NDI → integrato nella regia senza conversioni.

3. Contenuti da PC relatore

Le slide vengono acquisite via NDI Scan Converter, senza cavi video aggiuntivi.

4. Secondo schermo o sala overflow

I flussi vengono duplicati in rete per inviare video a una seconda sala.

5. Eventi multi-location

Sedi diverse connesse tramite NDI Bridge per eventi aziendali distribuiti.


La professionalità di REC Eventi al tuo servizio

Integrare sistemi NDI e flussi IP nelle produzioni video richiede competenze tecniche, configurazioni precise e attrezzature professionali.
La gestione della rete, dei dispositivi e della regia deve essere affidata a tecnici esperti per evitare ritardi, blocchi o cali di qualità durante l’evento.

Scegliendo REC Eventi avrai:

  • regia NDI professionale

  • camere PTZ 4K e sistemi IP avanzati

  • configurazione rete dedicata

  • gestione flussi streaming

  • integrazione con Zoom, Teams e piattaforme online

  • supporto tecnico completo

  • assistenza durante tutta la durata dell’evento

Garantiamo produzioni video stabili, scalabili e adatte agli eventi aziendali più moderni.

📩 Richiedi un preventivo gratuito e scopri come le tecnologie NDI possono migliorare il tuo prossimo evento.

Cerca

Hai un progetto
che vorresti realizzare?

Parlane con noi!

Siamo a tua disposizione per risolvere ogni dubbio e per rispondere alle tue domande. Potremo guidarti nella scelta della strumentazione più adatta all’occasione e fare in modo che il tuo evento si trasformi in un vero e proprio successo!