Grazie al mondo digitale hai l’opportunità di prendere parte a iniziative alle quali per motivi temporali ed economici non avresti partecipato in passato. Non è vero? Proprio per questo sempre più organizzatori di eventi hanno scelto di utilizzare internet durante la pandemia, riuscendo a trarre vantaggi notevoli. Ma possiamo continuare ad usare gli eventi digitali anche nel periodo post-pandemico? Certo! A dir la verità, però, quelli che sfrutteremo di più saranno i cosiddetti eventi ibridi. Scopriamoli insieme.
Cos’è un evento ibrido?
Al giorno d’oggi, puoi usufruire di numerose piattaforme digitali che permettono di realizzare eventi online sempre più performanti, garantendo ai partecipanti un’esperienza ancor più coinvolgente. Tuttavia, gli eventi classici, ovvero quelli in presenza, sono ancor più coinvolgenti. Poi, bisogna ammetterlo, trovarsi insieme ad altre persone in un determinato luogo è sempre meglio che vederle su uno schermo.
Entrambi i tipi di evento, online e offline, hanno le loro potenzialità. Quindi perché non unirli insieme? Gli eventi ibridi sono proprio questo: l’unione di ambedue le soluzioni. In pratica, consistono nell’organizzare un evento in presenza e al tempo stesso anche online.
Perché gli eventi ibridi sono così importanti?
Diversi esperti hanno sottolineato quanto sia immenso il potenziale degli incontri digitali. Infatti, offrono alle aziende e ai professionisti la possibilità di raggiungere moltissime persone, anche a livello internazionale. Queste iniziative permettono di raddoppiare il numero dei partecipanti: ci saranno quelli collegati online (anche da diverse parti del mondo) e quelli che hanno aderito all’evento in presenza.
È proprio la massima affluenza la principale potenzialità che puoi sfruttare a tuo favore. In altre parole, grazie agli eventi ibridi è possibile farsi conoscere da più persone, raggiungere segmenti di mercato sempre più allargati e portare la propria azienda oltre i confini nazionali.
Le altre potenzialità di queste iniziative
Grazie alla tecnologia gli eventi ibridi possono permettere non solo di raggiungere più persone: possono inoltre farle sentire più partecipi. I vari strumenti digitali consentono di offrire l’assistenza tramite chat durante gli appuntamenti, di fare questionari, di condividere contenuti, di raccogliere dati e tanto altro. Organizzando al meglio un evento ibrido, i risultati che potrai raggiungere andranno ben oltre la crescita e/o l’internazionalizzazione della tua attività.
Come organizzare e gestire gli eventi ibridi?
Sappi che organizzare e gestire questi eventi non è così facile come potresti immaginare. Devi essere in grado di impostare al meglio il collegamento tra partecipanti, relatori, aziende in presenza e in remoto. Dovrai altresì preparare bene i vari contenuti e fare in modo che possano catalizzare l’attenzione del pubblico per un periodo di tempo prolungato. Ti serviranno le strumentazioni giuste, da quelle per le riprese video a quelle per il live streaming, che sarà necessario gestire con competenza. Avrai inoltre bisogno di allestire correttamente la location e una regia video ti farà sicuramente comodo…
Vuoi un aiuto per tutto questo? Puoi contare su REC Eventi. Siamo a disposizione per l’allestimento tecnico dei tuoi eventi ibridi, ma anche per quelli solo in presenza. Possiamo offrirti il noleggio delle attrezzature e/o occuparci del live streaming e non solo. Scopri tutti i nostri servizi e contattaci per saperne di più.