Se hai la necessità di organizzare un evento per la tua azienda che sia diverso dal solito (anche per adattarsi al recente cambiamento che ha subito il settore degli eventi), puoi scegliere la diretta streaming. Questo ti permetterà di renderlo accessibile ad un maggior numero di persone, anche quelle che per motivi familiari, lavorativi o di salute, non sono in grado di parteciparvi fisicamente. Qui di seguito troverai 4 consigli per realizzare i tuoi eventi aziendali in streaming. Prima di tutto, però, è necessario capire di cosa stiamo parlando esattamente!
Live streaming? Una soluzione da non sottovalutare
Il live streaming si concretizza in un flusso di dati audio-video che vengono trasmessi a distanza tramite internet in tempo reale. Si può passare da un semplice cellulare ad un sistema più complesso con videocamere professionali, ed a tutti gli effetti quella che è una vera e propria regia simile alle regie televisive.
Da quest’ultima, si potrà elaborare ed amplificare il messaggio trasmesso in diretta, ponendo, ad esempio, titoli, sottotitoli e/o immagini in sovraimpressione. Ovviamente è possibile altresì utilizzare più videocamere contemporaneamente, per avere differenti inquadrature. Tutto questo consente di organizzare degli eventi aziendali in streaming fantastici sotto ogni punto di vista.
4 consigli per i tuoi eventi aziendali in streaming
Dopo questa breve premessa, passiamo ai consigli da non sottovalutare quando si tratta di live streaming. Ce ne sono quattro che, secondo noi, sono quelli che non si può proprio fare a meno di seguire.
1. Scegli la location con attenzione
È utile scegliere una location adeguata da un punto di vista estetico, al fine di trasmettere professionalità e di conquistare lo spettatore. È indispensabile che si tratti di un luogo adatto alla realizzazione di eventi aziendali in streaming anche in termini tecnici. Sarà necessario infatti poter usufruire di una buona connessione internet.
È preferibile avere una trasmissione dati ad uso esclusivo. Questo consentirà di ottimizzare la connessione di rete ed evitare possibili interruzioni audio-video, che risultano molto spiacevoli durante eventi online di questo tipo.
2. Una buona regia video è essenziale
Quando si tratta di eventi aziendali, è doveroso organizzare tutto in maniera professionale. Questo vale anche per la realizzazione di dirette online. Perciò, sarà opportuno allestire una regia di qualità e adatta alle tue necessità. La regia video può variare in base alle caratteristiche dell’evento, all’attrezzatura da utilizzare e, infine, alle esigenze audio-video (es. uso di immagini e slide in sovraimpressione).
3. Fai delle prove per regolare bene l’audio
Quando si organizzano eventi aziendali in streaming, si rivela necessario considerare con attenzione il fattore audio, che non è affatto secondario. È indispensabile attuare lo streaming in un ambiente che non crei eco. In ogni caso, è importante verificare la trasmissione audio per capire come viene percepita da coloro che si trovano dietro lo schermo ad assistere all’evento.
4. Durante tutti i tuoi eventi aziendali in streaming… rilassati!
Infine, l’ultimo consiglio è quello di rilassarti, anche in caso di interruzioni audio-video, e tentare di considerare l’evento online tale e quale ad un incontro in forma fisica. Evita, possibilmente, di stare in camere all’interno delle quali entrano troppi rumori esterni che possano distrarti. Preparati con attenzione e realizza una scaletta che potrai seguire durante le riprese senza che nessuno se ne accorga… Andrà tutto bene, soprattutto se ti lascerai aiutare dagli esperti. Scopri i nostri servizi e ai tuoi eventi aziendali in streaming ci penseremo noi!